Venne costruito nel secolo IX , si presentava all’ inizio sotto forma di castello fortificato, dopo essere stato distrutto più volte da incendi e in seguito ricostruito, oggi si presenta principalmente con la struttura del progetto realizzato tra il XIV e il XVI secolo. Nel corso della storia ha assunto sempre funzioni di rilievo: è stato infatti sede del governo della Serenissima, il palazzo di giustizia ed infine la residenza del Doge. Ogni cosa in questo palazzo da l’evidente manifestazione di potere e gloria della Serenissima, dalla imponente facciata, ai mastodontici dipinti storici e allegorici negli interni, ai ricchi stucchi, alle ampie sale. Tutto ciò avrebbe anche dovuto impressionare eventuali ambasciatori dignitari in visita a Venezia e rafforzare quindi il mito dello splendore della Repubblica. Il risultato è il più bel esempio di gotico veneziano e uno dei massimi capolavori dell’arte rinascimentale e seicentesca

Fusce interdum erat vel eros elementum vitae interdum massa varius.