Uncategorized

Posted by admin
30 maggio, 2013
Commenti disabilitati

Ghetto Ebraico a Venezia

Il ghetto Ebraico di Venezia è posto nel sestiere di Cannaregio ed il suo nome deriva probabilmente dalla presenza, in questa zona, di alcune fonderie destinate a gettare (fondere) metalli. Nel 1516 gli Ebrei di Venezia furono confinati in questa area dal Consiglio dei Dieci, una zona delimitata in cui ...

Read More
Posted by admin
01 giugno, 2013
Commenti disabilitati

Isola di Murano Venezia

Asilo e rifugio dei profughi della terraferma per ripararsi dalle invasioni barbariche, Murano, il cui antico nome è AMURANIUM, crebbe in prosperità e arrivò al suo splendore nel XVI secolo. Fu sempre centro che mantenne autonomia amministrativa rispetto a Venezia godendo di un locale governo amministrativo e usufruendo dei suoi ...

Read More
Posted by admin
03 giugno, 2013
Commenti disabilitati

Arsenale di Venezia

A partire dal 1400 l’Arsenale era il più vasto “complesso industriale” del mondo con oltre 3000 dipendenti, gli Arsenalotti, ed una “capacità produttiva che nel ’500 ha raggiunto ben 6 “galere” al mese, un tale valore reso possibile grazie ad una eccezionale capacità gestionale e una organizzazione moderna di ogni ...

Read More
Posted by admin
28 maggio, 2013
Commenti disabilitati

Ponte dei Sospiri

Il Ponte dei Sospiri ottenne questo nome nell’ Ottocento, poichè si pensava che i prigionieri che da questo ponte transitavano andando dai tribunali alle prigioni, guardando fuori la meravigliosa veduta sulla laguna e sull’isola di San Giorgio, sospirassero sapendo che probabilmente non avrebbero mai rivisto la luce del sole. Al ...

Read More
Posted by admin
28 maggio, 2013
Commenti disabilitati

Ponte di Rialto

Il ponte di Rialto è una costruzione abbastanza recente rispetto ad altre costruzioni di Venezia, venne infatti costruito nel 1588 al posto di un ponte in legno con la parte centrale mobile a consentire il transito di imbarcazioni alberate. In realtà il primo ponte fu fatto su barche nel 1175, ...

Read More