Author Archives admin

Posted by admin
24 maggio, 2013

Pubblicato il nuovo sito web

E’ stato pubblicato il sito web di Hotel City of Art Venice , il sito web dispone della sezione in italiano e grazie all’ Agenzia Traduzioni Ovenight translations (traduttore italiano inglese specializzati in traduzione di testi, siti internet, traduzioni leali ecc) il sito è disponibile nella versione in inglese ...

Read More
Posted by admin
30 maggio, 2013
Commenti disabilitati

Ghetto Ebraico a Venezia

Il ghetto Ebraico di Venezia è posto nel sestiere di Cannaregio ed il suo nome deriva probabilmente dalla presenza, in questa zona, di alcune fonderie destinate a gettare (fondere) metalli. Nel 1516 gli Ebrei di Venezia furono confinati in questa area dal Consiglio dei Dieci, una zona delimitata in cui ...

Read More
Posted by admin
01 giugno, 2013
Commenti disabilitati

Isola di Murano Venezia

Asilo e rifugio dei profughi della terraferma per ripararsi dalle invasioni barbariche, Murano, il cui antico nome è AMURANIUM, crebbe in prosperità e arrivò al suo splendore nel XVI secolo. Fu sempre centro che mantenne autonomia amministrativa rispetto a Venezia godendo di un locale governo amministrativo e usufruendo dei suoi ...

Read More
Posted by admin
03 giugno, 2013
Commenti disabilitati

Arsenale di Venezia

A partire dal 1400 l’Arsenale era il più vasto “complesso industriale” del mondo con oltre 3000 dipendenti, gli Arsenalotti, ed una “capacità produttiva che nel ’500 ha raggiunto ben 6 “galere” al mese, un tale valore reso possibile grazie ad una eccezionale capacità gestionale e una organizzazione moderna di ogni ...

Read More
Posted by admin
05 dicembre, 2013
Commenti disabilitati

Ca' d' Oro

La Ca’ d’Oro, è stata costruita nella prima meta’ del ’400 da Marino Contarini, e’ un simbolo di Venezia con l’ architettura tipica tardo gotica delle logge aperte sul Canal Grande. Il barone Giorgio Franchetti, che l’aveva acquistata e restaurata alla fine dell”800, volle donare allo Stato nel 1915 il ...

Read More
Posted by admin
26 dicembre, 2013

Palazzo Ducale

Venne costruito nel secolo IX , si presentava all’ inizio sotto forma di castello fortificato, dopo essere stato distrutto più volte da incendi e in seguito ricostruito, oggi si presenta principalmente con la struttura del progetto realizzato tra il XIV e il XVI secolo. Nel corso della storia ha assunto ...

Read More
Posted by admin
27 dicembre, 2013
Commenti disabilitati

Basilica di San Marco

La Basilica di San Marco è la cattedrale di Venezia oltre che la sede del Patriarcato dall’ anno 1807, quando fu trasferito qui dall’antica cattedrale di San Pietro di Castello, è testimonianza viva di fede. I mosaici del medioevo, con le narrazioni dell’Antico e del Nuovo Testamento, sono al contempo ...

Read More
Posted by admin
28 dicembre, 2013
Commenti disabilitati

Piazza San Marco

Piazza San Marco è l’unica a Venezia con il nome di piazza (tutte le altre si chiamano campi) ed è considerata per il suo straordinario decoro la più bella piazza del mondo.Per quanto costruita nel Medioevo, assumendo l’attuale estensione nel secolo XII, ha uno spiccato carattere rinascimentale. Così chiusa, da ...

Read More
Posted by admin
28 maggio, 2013
Commenti disabilitati

Ponte dei Sospiri

Il Ponte dei Sospiri ottenne questo nome nell’ Ottocento, poichè si pensava che i prigionieri che da questo ponte transitavano andando dai tribunali alle prigioni, guardando fuori la meravigliosa veduta sulla laguna e sull’isola di San Giorgio, sospirassero sapendo che probabilmente non avrebbero mai rivisto la luce del sole. Al ...

Read More
Posted by admin
28 maggio, 2013
Commenti disabilitati

Ponte di Rialto

Il ponte di Rialto è una costruzione abbastanza recente rispetto ad altre costruzioni di Venezia, venne infatti costruito nel 1588 al posto di un ponte in legno con la parte centrale mobile a consentire il transito di imbarcazioni alberate. In realtà il primo ponte fu fatto su barche nel 1175, ...

Read More